Certificazioni

La società dalla sua costituzione ha sempre partecipato ad appalti pubblici con l’iscrizione all’ANCE matricola n 9655681. Attualmente è attestata SOA con l’iscrizione nelle categorie:

OG 1 - Class VI: fino a euro € 10.329.000,00 Edifici civili ed industriali
OG 3 - Class V: fino a euro € 5.165.000,00 Strade, autostrade, ponti viadotti, ferrovie, linee tranviarie, metropolitane, funicolari, piste aeroportuali complementari
OG 6 - Class V: fino a euro € 5.165.000,00 Acquedotti, gasdotti, oleodotti, opera di irrigazione e di evacuazione
OG 8 - Class IV-BIS: fino a euro € 3.500.000,00 Opere fluviali, di difesa, di sistemazione idraulica e di bonifica
OG 10 - Class II: fino a euro € 516.000,00 Impianti per la trasformazione alta/media tensione e per la distribuzione di energia in corrente alternata e continua ed impianti di pubblica illuminazione
OS 1 - Class II: fino a euro € 516.000,00 Lavori in terra
OS 6 - Class IV: fino a euro € 2.582.000,00 Finiture di opere generali in materiali lignei, plastici
OS 7 - Class II: fino a euro € 516.000,00 Finiture di opere generali di natura edile e tecnica
OS 23 - Class II: fino a euro € 516.000,00 Demolizione di opere

L’Azienda ha conseguito nell’anno 2004 la certificazione del Sistema di Gestione per la Qualità secondo la norma UNI EN ISO 9001:2000 e successivamente aggiornate con la norma ISO 9001:2015. La Direzione dell’Azienda crede fermamente nella costante ricerca dei più alti standard qualitativi attraverso l’impiego di materiali di qualità, processi controllati, controllo dei risultati ottenuti, monitoraggio della soddisfazione dei clienti.


Nel 2021 abbiamo ricevuto la certificazione UNI ISO 45001:2018 un sistema di gestione, riconosciuto a livello internazionale, con l’obbiettivo di migliorare la sicurezza sul lavoro, proteggendo dal possibile rischio di infortuni e preservare la salute sia dei dipendenti sia del personale esterno.
Nello stesso anno, ci è stata riconosciuta la certificazione internazionale UNI EN ISO 14001:2015 relativa al sistemi di gestione applicato dalla Nostra azienda che ha come scopi la cura e salvaguardia dell'ambiente, prevenendo l'inquinamento e la riduzione del consumo di energia e risorse.



Tutt’oggi l’Azienda sta investendo nell’esecuzione di fabbricati ENERGETICI, in collaborazione con l’Agenzia “CLIMA HOUSE” di Bolzano, e l’utilizzo di impianti all’avanguardia e ultra efficienti (come l’impianto a sonde geotermiche con integrazione a pannelli solari) per il raggiungimento di standard abitativi elevati e garantendo al cliente finale un risparmio economico annuo del 70% rispetto ad una abitazione “normale”.

L’Azienda ha scelto di investire per l’attuazione del “MODELLO ORGANIZZATVO” sulla sicurezza secondo il nuovo decreto 81/2008; ciò per responsabilizzare e formare sempre più tutto il personale dell’Azienda differenziando bene compiti e ruoli, ma soprattutto per garantire affidabilità e fiducia ai nuovi clienti che intendessero assegnare nuove commesse all’Azienda stessa.

L’Azienda si impegna per formazione del personale facendo in particolare attenzione alla “gestione delle risorse umane” finalizzato alla crescita del capitale intellettuale in grado di creare valore, generare efficienza e valorizzare le risorse.